
Quando si pensa alla Liguria vengono in mente tre cose: il pesto alla Genovese, il mare e Fabrizio de André. Genova era, insieme ad Amalfi, Pisa e Venezia una Repubblica Marinara e per questo influenzata da più culture proventienti da tutti i porti del mediterraneo. La spiaggia, il mare, i panorami che si possono vedere in Liguria non hanno rivali e la sua offerta turistica è perfetta per le famiglie con bambini che desiderano un soggiorno in un campeggio di qualità.
La Liguria è rappresentata al meglio dal suo clima mite, gode di una vegetazione lussureggiante tra mare e monti: il promontorio che si affaccia dai campeggi a Sestri Levante, ad esempio, è una delle cartoline con cui la regione si presenta a tutti i turisti che trascorrono un soggiorno in questa splendida località.
In termini di turismo e di vacanze estive, i campeggi in Italia riescono a garantire quasi sempre l'accesso al mare e la Liguria offre, in questo caso, una vasta scelta. Una delle possibili opzioni è quella di prenotare nei campeggi a Diano Marina, dove vi si trovano campeggi e villaggi con piscina ed animazione. Tra le migliori destinazioni per partire in vacanza consigliamo di scegliere uno dei campeggi ad Albenga, una meta tranquilla e perfetta per gli amanti del mare. A pochi passi dalla spiaggia troviamo Levanto, una piccola città della riviera ligure che testimonia la bellezza di questa regione
Perché prenotare uno dei Campeggi in Liguria sul mare?
La principale ragione per prenotare un campeggio in Liguria a due passi dalla spiaggia è l'accesso al mare, la disponibilità di strutture adeguate alle famiglie con bambini. Gli amanti del campeggio sono al corrente che la costa si può percorrere in camper, approfittando di una vacanza itinerante. Uno dei motivi per prenotare in Liguria è la natura ed il verde, troverete piazzole spaziose ed ombreggiate, ottime per il vostro camper, roulotte oppure per posizionare la propria tenda. Per le famiglie con bambini che desiderano maggiore comfort, si può prenotare una casa mobile oppure un bungalow attrezzato di tutto il necessario. All'interno della casa mobile troverete la cucina, la zona bagno, una zona notte con letti matrimoniali o singoli per i vostri bambini ed una veranda esterna ombreggiata.
La piscina è il punto di riferimento dei vostri piccoli, perché si divertiranno insieme all'animazione! L'offerta delle attività dell'animazione è ampia e permette il divertimento di tutti i membri della famiglia.
Soggiornando in uno dei campeggi in Liguria si può prenotare non lontano da Genova. Il capoluogo ligure ha uno dei centri storici più estesi di Europa, caratterizzato da vicoli stretti e ripidi dentro i quali è facile perdersi, ma dai quali è difficile non restare impressionati dalla bellezza. E ancora, da non perdere Finalborgo soggiornando nei campeggi a Finale Ligure, luogo rinomato tra i "Borghi più belli d'Italia". L'enogastronomia è tutta da scoprire, la Liguria è famosa per essere un porto importante e qui si potranno assaggiare piatti locali e tradizionali tra cui le famose fritture di pesce. Certamente, la Regioneè conosciuta per la sua più importante ricetta: il pesto alla genovese, ma anche tra i lievitati la Liguria può dire la sua perché la Focaccia di Recco ha fatto diventare questa piccola città la capitale gastronomica.
Chi vuole trascorrere una vacanza in Campeggio nelle Cinque Terre sappia che questa è una destinazione da non mancare quando si visita la Liguria, grazie alle sue passeggiate sotto gli alberi di ulivo potrete scoprire e addentrarvi nella bellezza di questi cinque villaggi che si posizionano tra mare e cielo.
Prenotando uno dei campeggi a Levanto, invece, si parte alla scoperta di alcune tra le migliori spiagge della regione, in questi campeggi e villaggi i servizi per le famiglie con bambini sono di alta qualità, al loro interno troviamo la piscina, i campetti sportivi, l'accesso diretto al mare.
Scegliere per la propria famiglia uno dei campeggi a Pietra Ligure può essere la scelta definitiva per un soggiorno in famiglia con bambini, dove la spiaggia ed il mare sono il vostro punto di riferimento. Che siate equipaggiati con tenda, roulotte o camper, non fa la differenza, qui troverete la migliore sistemazione ed il migliore alloggio.

Per una vacanza al sapore di pesto e dal suono di De André la Liguria è il luogo perfetto, per trascorrere un soggiorno al lato della spiaggia, con la disponibilità di un'offerta culturale di grande spessore. La riviera ligure si presta facilmente al viaggio in camper, grazie alle strutture ricettive ottimali per costruire il proprio itinerario. Chi ama viaggiare con il proprio camper deve sapere che alle Cinque Terre non si trovano strutture ricettive, in quel caso è meglio optare per Sestri Levante.
Cosa fare in Liguria durante le vacanze?
Che abbiate prenotato un campeggio o un villaggio con accesso alla spiaggia, con piscina e tutti i servizi inclusi, una delle principali cose da fare in Liguria durante le vacanze estive è andare al mare! La Riviera ligure è uno spettacolo ad occhi aperti e vogliamo consigliarvi alcune delle migliori spiagge da visitare durante il vostro soggiorno. La prima spiaggia, perfetta per i bambini, è quella di Fegina, a Monterosso al Mare, la più lunga e spaziosa del Golfo dei Poeti: sabbia dorata e mare trasparente, con fondale basso, per sfruttare in sicurezza la propria vacanza.
La Baia del Silenzio a Sestri Levante è una spiaggia classica e famosa della costa, con un mare color turchese, trasparente, con un panorama spettacolare. Un'atmosfera tipicamente marinara, con i piccoli ristoranti direttamente sulla spiaggia, dove potrete assaggiare piatti tipici come le fritture di pesce. Una Baia particolare ed affascinante è quella dei Saraceni a Varigotti, frazione di Finale Ligure, con una linea di sabbia dorata e caratterizzata da un mare trasparente come in pochi altri posti d'Italia.
Tra i piccoli centri da visitare troviamo la bella Portofino, meta turistica di grande livello, dal panorama unico: è una delle località balneari più scelte tra i vip e le persone famose. La Riviera dei Fiori è un'altra zona molto importante da scoprire, soprattutto se siete in camper e volete scoprire posti spettacolari, perché è una zona che continua fino in Francia. Nella Riviera dei Fiori non potrete non fermarvi a Sanremo, famosa per il suo magnifico festival della canzone italiana e per i suoi viali alberati e giardini di fiori.
Il valore dei campeggi in Liguria
I campeggi in Liguria a due passi dal mare promettono vacanze in totale relax e spensieratezza. Un soggiorno sulla Riviera Ligure significa tempo da dedicare alla famiglia con attività gastronomiche, culturali e sportive. date uno sguardo alle varie strutture presenti sul nostro sito, campeggi per tutte le tasche e necessità. Dai camping 3 stelle a quelli 5 stelle che rappresentano la nuova frontiera del glamping.
Le date e le offerte variano a seconda della stagione, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo per i periodi di alta stagione che vanno da giugno a settembre. Per maggiori informazioni e più foto vi invitiamo a visitare il sito del campeggio.
Oltre ai classici campeggi, sul nostro sito web troverete anche villaggi turistici, veri e propri paradisi per le vacanze in famiglia. I bambini e i ragazzi saranno entusiasti di ritrovare molti loro coetanei e di fare nuove aicizie grazie alle tante attività e animazioni proposte tutta la giornata. Da mattina a sera, il planning delle attività sportive e ludiche intratterrà tutta la famiglia.
Per quanto rigurada le sitemazioni e le piazzole, avrete a disposizione tutto quello che vi serve: per gli amanti del pieno confort varie tipologie di alloggi: dalla classica e attrezzata mobile home, alla tenda lodge più spartana ma altrettanto accogliente e infine per i veri amanti del camping nature, piazzole ampie e soleggiate o all'ombra dove poter piantare la propria tenda o sistemare il proprio camper.
Confrontate le varie strutture e le loro disponibilità e fate la vostra scelta, campeggi in Liguria con accesso diretto al mare o più nell'entroterra su terreni ricchi di uliveti per esempio?
Insomma i campeggi in Liguria sono l'ideale per chi cerca di coniugare natura, mare ed esperienze culturali e gastromoniche.































